Ascolta il tuo limite
是 (Shì) Ascolta il tuo limite.
Dalla parte superiore del carattere Shì fa capolino un sole, mentre in quella inferiore qualcosa si ferma sotto una linea che rappresenta un limite netto.
Il significato che si dava a questo ideogramma, che in cinese moderno esprime il verbo "essere", era anche quello di "rettitudine", correttezza e, per estensione, "si", "giusto", "è questo".
Forse perché queste definizioni comprendono la capacità di fermarsi, di riconoscere il limite, di definire le cose con chiarezza senza secondi fini o interessi personali.
E' tutto alla luce del sole: non ci sono scuse perché stiamo considerando un paesaggio illuminato e perciò conosciamo fino in fondo ciò di cui stiamo parlando e quello che si forma e cresce sotto la linea di demarcazione.
Applicando questo modello alla vita psichica di una persona riusciamo anche a capire perché nella medicina tradizionale cinese la negazione di Shì era associata alla depressione: il voler reprimere, per codardia o comodità, quello che i nostri sensi e il nostro cuore ci dicono in modo chiaro (la realtà illuminata dal sole) conduce a uno stato di sofferenza perché creiamo una frattura nel nostro profondo.
Questo atteggiamento produce un blocco della nostra energia vitale che ci conduce alla depressione.