Autunno dentro al cuore
憂 (YOU) oppressione.
Nella parte superiore del carattere YOU, che significa oppressione, c'è una testa; nel mezzo il cuore e nella parte inferiore un paio di gambe pesanti, che si trascinano a stento.
Se paragoniamo la gioia a un fuoco che muove tutte le energie del nostro corpo - ci fa essere brillanti, arditi, scattanti e scoppiettanti di idee – l'oppressione è il contrario: è un fardello che appesantisce i nostri arti, insidia il fluire dei nostri pensieri, rallenta la nostra digestione.
Come al solito il pensiero cinese non separa mai la parte mentale dalla parte fisica: affianca le patologie organiche ai disturbi psichici.
Nei testi classici l'ideogramma you è spesso accompagnato dal carattere chou 愁 che ha un significato analogo.
Qui, nella parte inferiore, c'è il cuore, cioè la psiche; in quella superiore appaiono a destra il simbolo del fuoco e a sinistra un germe di grano.
Grano e fuoco insieme compongono l'ideogramma qiu 秋: l'autunno, la stagione in cui il calore del sole ha fatto maturare le messi; il tempo del raccolto ma anche il momento in cui i campi rimangono desolatamente vuoti e comincia il freddo.
Se nel mio cuore è autunno significa che un senso di malinconia prevale sullo spirito vitale.