Va dove ti porta il rene

Va' dove ti porta il rene - 志 (Zhi) Volere. 

Quando nella nostra mente si forma un'idea vuol dire che cristallizziamo, dal fiume in piena di percezioni ed emozioni che ci avvolge, una struttura di forma propria.
Per la Medicina Tradizionale Cinese l'organo deputato a svolgere questo lavoro è lo stomaco. Poi l'idea passa al cuore il quale, sgombro da ogni emozione o desiderio, riconosce se il proposito formulato è in sintonia con il nostro essere.
Quando l'idea rimane e si radica profondamente nella mente e nel corpo, parliamo di volere. Ciò che cambia è la durata nel tempo, il proposito non è più come una meteora che rapidamente svanisce ma qualcosa che si radica profondamente nella mente e nel corpo. Questo è reso possibile da un altro organo: il rene, custode e responsabile della volontà.

Analizzando l'ideogramma Zhi (volere) vediamo che la parte inferiore è rappresentata da un cuore, sempre presente quando trattiamo argomenti psicologici. Nella parte superiore invece c'è qualcosa che sorge. Negli scritti più antichi c'era la rappresentazione di un fallo simboleggiante un impulso vitale. L'energia fallica è collegata, per la medicina cinese, proprio al rene.
Zhi, negli annali di storia cinese, significa anche memorandum: una società, come un essere umano, ha bisogno dì un collegamento con il passato e di una forte tensione per mantenersi vitale e muoversi in qualche direzione.

— Ambulatorio di Milano
via Vincenzo Monti 34, Milano
Telefono: +39 02 64139 569
Cellulare: +39 335 6087133
email: barbieri.car@tiscali.it
— Ambulatorio di Vicenza
via Edmondo De Amicis 67, Vicenza
Cellulare: +39 335 6087133
email: barbieri.car@tiscali.it
— Ambulatorio di Venezia
Campo Santa Marina 6084, Venezia
Telefono: +39 041 5233217
Cellulare: +39 335 6087133
email: barbieri.car@tiscali.it